12 Festa dei Popoli di Sanremo: ecco le foto del nostro fotografo Marco Morraglia!
Buona visione
Per le immagini clicca qui : foto
25 giugno 2017
21 giugno 2017
Festa dei Popoli - Diretta STREAMING su SANREMOCITY.IT e su RIVIERA24.IT
La serata conclusiva della 12 edizione della festa andrà in diretta streaming!
Per i vostri familiari all'estero sarà possibile vedere la festa in diretta dal proprio pc
il sito per la diretta streaming sarà questo
http://www.sanremocity.it/12_festa_dei_popoli_-_24_giugno_ore_2100.html
la diretta Straming sarà disponibile anche sul giornale di informazione on line Riviera24 a questo link
https://www.riviera24.it/2017/06/segui-la-12-festa-dei-popoli-in-diretta-streaming-su-riviera24-it-con-le-riprese-di-roberto-pecchinino-258177/
Per i vostri familiari all'estero sarà possibile vedere la festa in diretta dal proprio pc
il sito per la diretta streaming sarà questo
http://www.sanremocity.it/12_festa_dei_popoli_-_24_giugno_ore_2100.html
la diretta Straming sarà disponibile anche sul giornale di informazione on line Riviera24 a questo link
https://www.riviera24.it/2017/06/segui-la-12-festa-dei-popoli-in-diretta-streaming-su-riviera24-it-con-le-riprese-di-roberto-pecchinino-258177/
19 giugno 2017
MOSTRA AFRICHE di MARCO AIME PER 12 FESTA DEI POPOLI
La 12 Festa dei Popoli inizia alla grande!
Nella giornata mondiale del rifugiato verrà inaugurata la mostra Afriche di Marco Aime.
Potrete ammirare le immagini accostate ai proverbi africani presso il Salone parrocchiale di Piazza San Siro, che per l'occasione osserverà i seguenti orari :
Martedi 20 dalle 9:00 alle 19:30
Mercoledi 21 dalle 9:00 alle 12:30 dalle 14:30 alle 19:30 dalle 21:00 alle 23:00
Giovedi 22 dalle 9:00 alle 12:30 dalle 14:30 alle 19:30 dalle 21:00 alle 23:00
Venerdi 23 dalle 9:00 alle 12:30 dalle 14:30 alle 19:30 dalle 21:00 alle 23:00
Sabato 24 dalle 9:00 alle 24:00
Lunedi 26 dalle dalle 9:00 alle 12:30 dalle 14:30 alle 19:30
Martedì 27 dalle 9:00 alle 16:00
I proverbi esprimono quelli che, in modo un po’ denigratorio, chiamiamo “luoghi comuni”, ma che in realtà rappresentano, almeno in linea di massima, dei pensieri condivisi da gran parte della società che li ha creati. Bisogna quindi leggerli come tali, come voci che percorrono le comunità nello spazio e nel tempo, tramandandosi di generazione in generazione, sintetizzando in una battuta quella che dovrebbe essere l’opinione dominante della comunità stessa sull’argomento in questione[…] Marco Aime presenta una lettura visiva dell’Africa e delle sue molteplici anime, mescolando antropologia e fotografia, in un racconto suggestivo e poetico».
Noi parliamo coi proverbi, chi è intelligente capirà
Tratto dal comunicato stampa della esposizione al Palazzo Ducale di Genova
Nella giornata mondiale del rifugiato verrà inaugurata la mostra Afriche di Marco Aime.
Potrete ammirare le immagini accostate ai proverbi africani presso il Salone parrocchiale di Piazza San Siro, che per l'occasione osserverà i seguenti orari :
Martedi 20 dalle 9:00 alle 19:30
Mercoledi 21 dalle 9:00 alle 12:30 dalle 14:30 alle 19:30 dalle 21:00 alle 23:00
Giovedi 22 dalle 9:00 alle 12:30 dalle 14:30 alle 19:30 dalle 21:00 alle 23:00
Venerdi 23 dalle 9:00 alle 12:30 dalle 14:30 alle 19:30 dalle 21:00 alle 23:00
Sabato 24 dalle 9:00 alle 24:00
Lunedi 26 dalle dalle 9:00 alle 12:30 dalle 14:30 alle 19:30
Martedì 27 dalle 9:00 alle 16:00
I proverbi esprimono quelli che, in modo un po’ denigratorio, chiamiamo “luoghi comuni”, ma che in realtà rappresentano, almeno in linea di massima, dei pensieri condivisi da gran parte della società che li ha creati. Bisogna quindi leggerli come tali, come voci che percorrono le comunità nello spazio e nel tempo, tramandandosi di generazione in generazione, sintetizzando in una battuta quella che dovrebbe essere l’opinione dominante della comunità stessa sull’argomento in questione[…] Marco Aime presenta una lettura visiva dell’Africa e delle sue molteplici anime, mescolando antropologia e fotografia, in un racconto suggestivo e poetico».
Noi parliamo coi proverbi, chi è intelligente capirà
Tratto dal comunicato stampa della esposizione al Palazzo Ducale di Genova
8 giugno 2017
Programma Completo Festa dei Popoli 2017
Festa dei Popoli Sanremo 2017
12 Edizione
Casa Papa Francesco - Salita San Pietro 14
Giornata Mondiale del Rifugiato
*ore 19.30 Apericena
*ore 20.30 Incontro con Giulia Foghin, referente per il nord ovest dell'UNCHR (Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati) info
Da Martedì 20 giugno a Martedi 27 giugno
Piazza San Siro
Salone Parrochiale
Afriche. Immagini e Voci: noi parliamo coi proverbi , chi è intelligente capirà
Mostra fotografica a cura di Marco Aime, Docente di Antropologia culturale, Univesità di Genova.
info
info
Piazza San Siro
Salone Parrocchiale
*ore 21.00
Proiezione del documentario "Human" di Yann Arthus-Bertrand con la collaborazione di Pigna Mon Amour info
Venerdì 23 giugno
Piazza San Siro
Immigrazione: problema o risorsa
*ore 21.00 ne parliamo con
Giampiero Dalla Zuanna professore di Demografia all'Università di Padova, autore con Stefano Allievi del libro "Tutto quello che non vi hanno mai detto sull'immigrazione"
Abdoulaye Mbody, primo avvocato senegalese del Foro di Milano e figlio di Alì, protagonista del libro di Francesca Fialdini "Il sogno di un venditore di accendini"
Paolo Lambruschi, giornalista, redazione di Avvenire info
Sabato 24 giugno
*ore 15.00 -24.00 Gazebo dei Popoli Curiosità e Artigianato dal Mondo
*ore 15.00 -19.00 Truccabimbi a cura di Giovanna Uva info
*ore 15.30-18.00 Giochi per bambini a cura degli Scout Agesci Sanremo 1
*ore 19.00-22.00 Stand Gastronomico - Cucina Magrebina e Rumena info
*ore 21.00-24.00 Concerto dei Popoli Musiche, Canti, Danze e Poesie dai paesi partecipanti. info
Promossa da Associazione Centro Ascolto Caritas Sanremo, Associazione Casa Africa, Associazioe Mappamondo, Casa di Accoglienza Virgen de Guadalupe
Con il contributo del Cespim, Centro di solidarietà l'Ancora, Sanremo Bio/Coop Terre solidali, Agorà Cafè - Sanremo, Ristorante La Casbah - Sanremo, Ristorante La Mocanel - Andora.
Si ringrazia il Comune di Sanremo per la collaborazione e l'Assessorato al Turismo per il contribto alla organizzazione della festa
Si ringrazia il Comune di Sanremo per la collaborazione e l'Assessorato al Turismo per il contribto alla organizzazione della festa
7 giugno 2017
12 Festa dei Popoli - HUMAN
HUMAN si compone di una raccolta di storie e immagini del nostro mondo, che offrono la possibilità di immergersi nel cuore di quello che significa essere umani. Attraverso queste storie, piene di amore e felicità, ma anche di odio e violenza, HUMAN ci pone faccia a faccia con l’Altro,
La nostra Terra viene mostrata nella sua forma più sublime attraverso immagini aeree mai viste prima, accompagnate da una musica in crescendo; un’ode alla bellezza del mondo che offre un momento per prendere respiro e fare introspezione.
Il film verrà proiettato Mercoledì 21 e Giovedi 22 dalle ore 21.00 presso il Salone Parrocchiale di Piazza San Siro
Il film verrà proiettato Mercoledì 21 e Giovedi 22 dalle ore 21.00 presso il Salone Parrocchiale di Piazza San Siro
6 giugno 2017
Apertura FDP 2017: GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO martedi 20 giugno
Rifugiati?
Noi che viviano in provincia di Frontiera, ne sappiamo qualcosa.
Ventimiglia ne sa qualcosa.
Quindi QUESTA FESTA DEI POPOLI si
APRE con la celebrazione della
GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO.
Noi siamo quelli che facciamo festa, siamo quelli che delle migrazioni prendiamo il lato ludico, ma ricordiamoci, che questi fenomeni, di ludico spesso non hanno nulla.

Anche noi ci saremo, così:
MARTEDI' 20 GIUGNO
luogo: Casa Papa Francesco, Salita San Pietro 14
ore 19.30 APERICENA
ore 20.30 INCONTRO CON GIULIA FOGHIN referente NORD OVEST dell'UNHCR (Alto commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati)

Ventimiglia ne sa qualcosa.
Quindi QUESTA FESTA DEI POPOLI si
APRE con la celebrazione della
GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO.
Noi siamo quelli che facciamo festa, siamo quelli che delle migrazioni prendiamo il lato ludico, ma ricordiamoci, che questi fenomeni, di ludico spesso non hanno nulla.

Anche noi ci saremo, così:
MARTEDI' 20 GIUGNO
luogo: Casa Papa Francesco, Salita San Pietro 14
ore 19.30 APERICENA
ore 20.30 INCONTRO CON GIULIA FOGHIN referente NORD OVEST dell'UNHCR (Alto commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati)
Etichette:
12 festa dei popoli sanremo,
apertura festa dei popoli,
festa dei popoli 2017,
giornata mondiale del rifugiato,
giulia foghin,
rifugiati,
unchr
TRUCCAPOPOLI Sabato 24 Piazza San Siro dalle 15 alle 19
Tra le novità di quest'anno avremo una nuova attività dedicata ai più piccoli! La Truccabimbi.. ehm.. beh... per l'occasione la TRUCCAPOPOLI!
Infatti, il sabato dalle 15 alle 19 super ospite in Piazza San Siro, Giovanna Uva, che si occuperà meraviglisoamente dei nostri piccoli, ovviamente.... truccandoli!
Come immaginate, il TRUCCAPOPOLI, è l'arte di dipingere il volto dei bambini , e spesso degli adulti, con colori lavabili ed ipoallergenici, allo scopo di creare fantasie, e illusioni ottiche.
Il truccabimbi è adatto a tutte le età ed i trucchi utilizzati si rimuovono con acqua e latte detergente.
VI ASPETTIAMO!
VI ASPETTIAMO!
2 giugno 2017
Festa dei Popoli 2017: Paesi Partecipanti
Quali saranno i popoli partecipanti alla nuova edizione della Festa?
Albania
Bangladesh
Brasile
Colombia
Ecuador
Gambia
Guinea Conakry
Italia
Madagascar
Marocco
Nigeria
Pakistan
Perù
Romania
Senegal
Iscriviti a:
Post (Atom)