Bella interpretazione di musica folk macedone da parte di un gruppo marsigliese Bal'o Gadjio
25 aprile 2014
21 aprile 2014
Stages e Danze trazionali alla Festa dei Popoli: Dove e quando
Stages di danze tradizionali - 9 edizione della Festa dei Popoli di Sanremo
Domenica 22 Giugno 2014 - Sala della Federazione Operaia Sanremese - Via Corradi 47 - Sanremo
Pomeriggio
14.30 - 16.30 : Stage di Pizzica Salentina a cura del Collettivo Musicale Incontrada
17:00 - 19:00: Stage di Dabka a cura di Said
Serata danzante
a partire dalle 20:30 musica tradizionale del sud Italia e Mediterraneo a cura del Collettivo Musicale Incontrada
per l'ingresso al singolo stage verrà richiesto un contributo per l'organizzazione della Festa dei Popoli pari ad € 4,00; per l'ingresso due stages il contributo sarà pari ad € 7,00
per l'ingesso alla serata verrà richiesto un contributo per l'organizzazione della Festa dei Popoli pari ad € 8,00.
Sono previsti forfait per stages+ serata: il contributo per la partecipazione ad uno stage + serata sarà di € 10,00, due stages + serata € 12,00.
Le iscrizioni avverranno sul posto a partire dalle ore 14.00
per maggiori informazioni
festadeipopolisanremo@gmail.com
Domenica 22 Giugno 2014 - Sala della Federazione Operaia Sanremese - Via Corradi 47 - Sanremo
Pomeriggio
14.30 - 16.30 : Stage di Pizzica Salentina a cura del Collettivo Musicale Incontrada
17:00 - 19:00: Stage di Dabka a cura di Said
Serata danzante
a partire dalle 20:30 musica tradizionale del sud Italia e Mediterraneo a cura del Collettivo Musicale Incontrada
per l'ingresso al singolo stage verrà richiesto un contributo per l'organizzazione della Festa dei Popoli pari ad € 4,00; per l'ingresso due stages il contributo sarà pari ad € 7,00
per l'ingesso alla serata verrà richiesto un contributo per l'organizzazione della Festa dei Popoli pari ad € 8,00.
Sono previsti forfait per stages+ serata: il contributo per la partecipazione ad uno stage + serata sarà di € 10,00, due stages + serata € 12,00.
Le iscrizioni avverranno sul posto a partire dalle ore 14.00
per maggiori informazioni
festadeipopolisanremo@gmail.com
Danze dei Popoli: Laboratorio di Dabka e Pizzica
Nuova opportunità offerta dalla prossima edizione della Festa dei Popoli di Sanremo!
In linea con il desiderio di assaporare le tradizioni culturali delle comunità migranti presenti sul territorio quest'anno offiramo a tutti la possibilità di partecipare ad alcuni laboratori di danza tradizionale.
Perchè la musica oltre ad essere ascoltata può essere anche .. ballata!
Un ulteriore novità rispetto all'anno passato è che il nostro sguardo si estende anche alle culture associabili ai flussi migratori nazionali!
Quindi non solo sud del mondo, ma anche sud d'Italia!
In primis avremo la possibililtà, grazie a Said, un ragazzo Palestinese che in questo momento vive ad Imperia, di apprendere i rudimenti di una meravigliosa danza tradizionale del suo paese: la DABKA
In secondo luogo avremo la possibilità, grazie al Collettivo Musicale Incontrada, di apprendere i rudimenti della PIZZICA SALENTINA.
A seguire .... una scatenata serata di balli!
Per maggiori info....... STAY TUNED!
In linea con il desiderio di assaporare le tradizioni culturali delle comunità migranti presenti sul territorio quest'anno offiramo a tutti la possibilità di partecipare ad alcuni laboratori di danza tradizionale.
Perchè la musica oltre ad essere ascoltata può essere anche .. ballata!
Un ulteriore novità rispetto all'anno passato è che il nostro sguardo si estende anche alle culture associabili ai flussi migratori nazionali!
Quindi non solo sud del mondo, ma anche sud d'Italia!
In primis avremo la possibililtà, grazie a Said, un ragazzo Palestinese che in questo momento vive ad Imperia, di apprendere i rudimenti di una meravigliosa danza tradizionale del suo paese: la DABKA
In secondo luogo avremo la possibilità, grazie al Collettivo Musicale Incontrada, di apprendere i rudimenti della PIZZICA SALENTINA.
A seguire .... una scatenata serata di balli!
Per maggiori info....... STAY TUNED!
20 aprile 2014
Musiche dal mondo: Palestina Dabka
La danza rappresenta l'amore per la terra e il proprio paese e soprattutto l'unione tra le persone; esprime sentimenti di gioia e viene praticata in occasioni felici, soprattutto matrimoni, ma anche nascite e giornate di raccolta.
Per maggiori informazioni clicca qui
Iscriviti a:
Post (Atom)